Panoramica
Un riaccredito si verifica quando il titolare di una carta contesta un pagamento effettuato con la propria carta di credito o di debito. Questo accade solitamente in caso di addebiti non autorizzati o importi errati. In qualità di proprietario della struttura, sei responsabile della prevenzione e della risoluzione di queste contestazioni, che provengano da clienti, ospiti o persone che ritengono che la loro carta sia stata utilizzata senza autorizzazione.
Cos'è un riaccredito?
Un riaccredito è un rimborso emesso dalla banca o dall'emittente della carta del titolare per stornare un pagamento effettuato con carta di credito o di debito. Quando il cliente contesta un pagamento e la sua banca avvia un riaccredito, l'importo contestato viene prelevato dal saldo di Little Hotelier Pay.
Quando un cliente avvia un riaccredito, il rimborso viene calcolato utilizzando il tasso di cambio corrente, non quello del momento del pagamento originale. Questo significa che se i tassi di cambio sono variati tra la data del pagamento e quella del riaccredito, potresti dover rimborsare un importo superiore a quello originale per garantire che il cliente riceva l'esatto pagamento nella propria valuta locale. Ad esempio, se un ospite ha pagato 100 € e successivamente contesta l'addebito, potresti dover rimborsare 110 € se i tassi di cambio sono cambiati, per garantire che riceva il valore completo del pagamento originale.
Processo di contestazione del pagamento
Il titolare della carta contesta un addebito tramite la propria banca o l'emittente della carta
La banca o l'emittente della carta del titolare avvia il processo di contestazione
L'importo contestato può essere immediatamente prelevato dal saldo di Little Hotelier Pay
Ricevi un'e-mail da Little Hotelier Pay contenente:
Informazioni su come contestare il riaccredito
Prove richieste da presentare
Scadenza per l'invio (solitamente 7-21 giorni)
È necessario rispondere all'e-mail allegando documentazione di supporto
Little Hotelier Pay invia le tue prove alla banca o all'emittente della carta del titolare
La banca o l'emittente della carta del titolare esamina le prove (può richiedere fino a 75 giorni)
Little Hotelier Pay ti invia un'e-mail con la decisione della banca o dell'emittente della carta del titolare
Se la contestazione viene risolta a tuo favore, i fondi vengono restituiti sul Little Hotelier Pay; in caso contrario, il titolare della carta mantiene i fondi
Note importanti:
Sono possibili contestazioni parziali, in cui tu e il titolare della carta ricevete ciascuno una parte dell'importo contestato
Alcune contestazioni non possono essere contestate; Little Hotelier Pay ti informerà se una contestazione può essere contestata
Contesta un riaccredito
Per contestare un riaccredito, dovrai fornire prove a Little Hotelier Pay, che verranno inoltrate alla banca o all'emittente della carta del titolare per convalidare il pagamento.
Le prove includono:
Documento di check-in firmato
Fattura
Copia del documento d'identità dell'ospite
Registrazioni delle prenotazioni, comunicazioni e informazioni sulla prenotazione
Segui le istruzioni specifiche fornite nell'e-mail di Little Hotelier Pay per inviare la documentazione richiesta.
Scadenza per l'invio delle prove
La maggior parte delle banche richiede le prove entro 7-21 giorni dal ricevimento della contestazione. Il mancato rispetto della scadenza comporterà la perdita automatica della contestazione. La scadenza specifica sarà inclusa nell'e-mail di contestazione.
Risoluzione della contestazione
La banca o l'emittente della carta del titolare determina l'esito della contestazione. Mentre Little Hotelier Pay assiste presentando il tuo caso e le prove, non influisce sulla decisione. Una volta che la banca o l'emittente della carta del titolare prende la propria decisione, questa è definitiva e non può essere riaperta, anche se diventano disponibili nuove prove.